La sala visite optometrica
Vantiamo di avere una sala
visite optometrica con la strumentazione tecnologicamente più avanzata.
Infatti per effettuare visite sempre più precise non basta solo la nostra esperienza e la nostra preparazione nel campo optometrico, sempre in continuo aggiornamento, ma anche strumenti che ci aiutino nel perfezionare le prescrizioni ed individuare con vari test le varie tipologie di problemi.
Nella sala viste effettuiamo il controllo della vista, la prescrizione delle lenti e l'applicazione delle lenti a contatto.
Le nostre strumentazioni:
Infatti per effettuare visite sempre più precise non basta solo la nostra esperienza e la nostra preparazione nel campo optometrico, sempre in continuo aggiornamento, ma anche strumenti che ci aiutino nel perfezionare le prescrizioni ed individuare con vari test le varie tipologie di problemi.
Nella sala viste effettuiamo il controllo della vista, la prescrizione delle lenti e l'applicazione delle lenti a contatto.
Le nostre strumentazioni:
- Forottero computerizzato per la prova delle lenti, in modo da controllare la prescrizione in modo immediato evitando la confusione che si crea nel provare le lenti a mano con l'occhialino di prova. In questo modo il soggetto che si sottopone alla visita ha meno problemi a scegliere la lente con cui vede meglio.

- Autorefrattometro - Autokeratometro, strumento che permette di avere una prima stima del difetto visivo e della curvatura della cornea al fine di individuare gli astigmatismi.
- Lampada a fessura con fotocamera digitale, in modo da osservare lo stato del segmento anteriore dell'occhio e di controllare i movimenti delle lenti a contatto dopo l'applicazione. Grazie alla fotocamera possiamo fare foto o video da osservare ed analizzare successivamente.
- Topografo corneale, grazie al quale effettuiamo una mappa dello stato della cornea, aiutandoci a scegliere i parametri per l'applicazione delle lenti a contatto e ad individuare problematiche da cheratocono.

- Tonometro a soffio, per la misurazione della pressione intraoculare, grazie al quale possiamo evidenziare preventivamente segni di pressione alta causa dell'insorgenza del glaucoma.
Per informazioni sullo
svolgimento del controllo optometrico e sull'applicazione delle lenti a
contatto consulta la sezione Optometria e Contattologia.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.