Contattologia
Le lenti a contatto sono uno
strumento complementare o alternativo all'occhiale. Questo tipo di
lente viene appunto messo a contatto con la cornea per eliminare il difetto visivo.

Affinchè l'applicazione di una lente a contatto si concluda con un successo, è indispensabile prima di scegliere la lente con i giusti parametri e materiali, effettuare alcuni esami preparatori.
Presso il nostro studio di optometria e contattologia possono essere effettuati tutti i test del caso avvalendosi degli strumenti più moderni come:


Infatti non tutte le lenti a contatto sono uguali. Ci sono moltissimi materiali diversi, ma non tutti adatti a ogni occhio.
Prima di scegliere la lente a contatto è obbligatorio verificare attraverso alcuni test lacrimali che non si soffra di occhio secco, sindrome che può dare problemi al portatore durante l'utilizzo delle lenti come rossore, bruciore e impossibilità ad indossarle per più ore.
Nel caso in cui si evidenzi scarsa lacrimazione, siamo in grado di fornire delle lenti a contatto di nuova generazione che possono risolvere questo problema.
Chiaramente abbiamo a disposizione lenti morbide e rigide RGP da applicare a seconda dell'uso e delle esigenze del portatore e di lenti toriche anche per i soggetti altamente astigmatici.

Consigliamo al portatore anche il tempo di sostituzione e manutenzione ideale per le sue lenti a contatto. Negli occhi con problema di depositi sulle lenti, si utilizzano ad esempio lenti a porto giornaliero in modo da averne un paio nuove ogni giorno o lenti bisettimanali, mensili, semestrali e annuali accoppiate a sistemi di manutenzione efficaci al perossido o a rilascio di ossigeno in grado di eliminare qualsiasi residuo.
Una volta scelta la giusta lente e sistema di manutenzione, prepariamo il portatore che metta per la prima volta le lenti a contatto in modo che impari autonomamente a togliere e mettere le lenti.
Lenti in Silicone-Hydrogel
Le lenti in materiale Silicone-Hydrogel sono di nuova concezione, poichè uniscono il materiale Hydrogel delle classiche lenti a contatto all'utilizzo del Silicone. I vantaggi sono estremamente superiori rispetto alle lenti normali, poichè viene aumentato il contenuto di acqua e la trasmissbilità all'ossigeno e quindi il confort per il portatore. Grazie a queste peculiarità sono indicate per chi soffrendo di occhio secco, ha problemi ad indossare le lenti per più ore consecutivamente.

Le lenti in Silicone-Hydrogel Biofinity di CooperVision sono le uniche lenti certificate per un porto consecutivo 24 ore su 24 e per 30 giorni e 30 notti! Disponibile anche toriche per soggetti astigmatici.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Lenti a contatto Silicone-Hydrogel.
Lenti a contatto progressive

Da oggi anche per i soggetti affetti da presbiopia, sono
disponibili le
lenti a contatto progressive che permettono
di vedere bene da lontano,
vicino e medie distanze come una occhiale progressivo
tradizionale.
Queste lenti sono costituite da tre zone, quella centrale viene
utilizzata per la visione da vicino, quella di mezzo per la visione
intermedia e quella periferica per la visione da lontano.
Arena Ottici Optometristi ha testato per prima queste lenti ed è tra i pochi ottici in Italia ad applicarle.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Lenti a contatto progressive.
Lenti da ortocheratologia

L'ortocheratologia è una tecnica per
correggere in particolare la miopia, ma anche l'ipermetropia e
l'astigmatismo. Questa lente modella
la superficie corneale durante il sonno notturno; tolte al
risveglio permettono di vedere bene tutto il giorno senza ulteriore
utilizzo di lenti o occhiali.
Le lenti ESA Ortho6 ci permettono grazie alla loro innovazione di applicare la lente giusta già dalla prima applicazione senza dover utilizzare step intermedi per l'appiattimento della cornea, cosa non possibile con lenti di altre marche.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Ortocheratologia.
Lenti a contatto colorate e cosmetiche

Il nostro centro di applicazione è in grado di fornire lenti a contatto colorate o disegnate in base alle proprie esigenze sia mensili che giornaliere e le stesse possono essere simulate sugli occhi del cliente prima di essere acquistate tramite l'innovativo Videocentratore.
Applicazione e pacchetti
Arena Ottici Optometristi ha creato dei pacchetti appositi a prezzo bloccato che comprendono la fornitura trimestrale delle lenti a contatto e dei liquidi per la manutenzione. Nel pacchetto è compresa la garanzia in caso di perdita o rottura delle lenti e i controlli ad ogni ricambio delle lenti in modo da non lasciare mai soli i propri portatori.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Torna su

Affinchè l'applicazione di una lente a contatto si concluda con un successo, è indispensabile prima di scegliere la lente con i giusti parametri e materiali, effettuare alcuni esami preparatori.
Presso il nostro studio di optometria e contattologia possono essere effettuati tutti i test del caso avvalendosi degli strumenti più moderni come:
- Lampada a fessura con telecamera digitale, che ci
permette di fare un controllo iniziale dello stato oculare, di
verificare la perfetta centratura della lente una volta applicata e di
scattare fotografie o video per vederle successivamente.


- Topografo corneale, strumento indispensabile per creare una
mappa della cornea prima e dopo aver applicato la lente evidenziando
quanto essa sia efficace.
Infatti non tutte le lenti a contatto sono uguali. Ci sono moltissimi materiali diversi, ma non tutti adatti a ogni occhio.
Prima di scegliere la lente a contatto è obbligatorio verificare attraverso alcuni test lacrimali che non si soffra di occhio secco, sindrome che può dare problemi al portatore durante l'utilizzo delle lenti come rossore, bruciore e impossibilità ad indossarle per più ore.
Nel caso in cui si evidenzi scarsa lacrimazione, siamo in grado di fornire delle lenti a contatto di nuova generazione che possono risolvere questo problema.
Chiaramente abbiamo a disposizione lenti morbide e rigide RGP da applicare a seconda dell'uso e delle esigenze del portatore e di lenti toriche anche per i soggetti altamente astigmatici.

Consigliamo al portatore anche il tempo di sostituzione e manutenzione ideale per le sue lenti a contatto. Negli occhi con problema di depositi sulle lenti, si utilizzano ad esempio lenti a porto giornaliero in modo da averne un paio nuove ogni giorno o lenti bisettimanali, mensili, semestrali e annuali accoppiate a sistemi di manutenzione efficaci al perossido o a rilascio di ossigeno in grado di eliminare qualsiasi residuo.
Una volta scelta la giusta lente e sistema di manutenzione, prepariamo il portatore che metta per la prima volta le lenti a contatto in modo che impari autonomamente a togliere e mettere le lenti.
Lenti in Silicone-Hydrogel
Le lenti in materiale Silicone-Hydrogel sono di nuova concezione, poichè uniscono il materiale Hydrogel delle classiche lenti a contatto all'utilizzo del Silicone. I vantaggi sono estremamente superiori rispetto alle lenti normali, poichè viene aumentato il contenuto di acqua e la trasmissbilità all'ossigeno e quindi il confort per il portatore. Grazie a queste peculiarità sono indicate per chi soffrendo di occhio secco, ha problemi ad indossare le lenti per più ore consecutivamente.

Le lenti in Silicone-Hydrogel Biofinity di CooperVision sono le uniche lenti certificate per un porto consecutivo 24 ore su 24 e per 30 giorni e 30 notti! Disponibile anche toriche per soggetti astigmatici.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Lenti a contatto Silicone-Hydrogel.
Lenti a contatto progressive

Arena Ottici Optometristi ha testato per prima queste lenti ed è tra i pochi ottici in Italia ad applicarle.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Lenti a contatto progressive.
Lenti da ortocheratologia


Grazie a questa tecnica è
possibile correggere miopie fino a 6
diottrie e ipermetropie e astigmatismi fino a 3 diottrie.
L'ortocheratologia è una tecnica sicura ed efficace utilizzata già
da milioni di miopi in tutto il mondo, basta pensare che negli USA è
utilizzata da più di 40 anni ed è approvata dalla Food and Drug
Administration per l'utilizzo durante il sonno.Le lenti ESA Ortho6 ci permettono grazie alla loro innovazione di applicare la lente giusta già dalla prima applicazione senza dover utilizzare step intermedi per l'appiattimento della cornea, cosa non possibile con lenti di altre marche.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Ortocheratologia.
Lenti a contatto colorate e cosmetiche

Il nostro centro di applicazione è in grado di fornire lenti a contatto colorate o disegnate in base alle proprie esigenze sia mensili che giornaliere e le stesse possono essere simulate sugli occhi del cliente prima di essere acquistate tramite l'innovativo Videocentratore.
Applicazione e pacchetti
Arena Ottici Optometristi ha creato dei pacchetti appositi a prezzo bloccato che comprendono la fornitura trimestrale delle lenti a contatto e dei liquidi per la manutenzione. Nel pacchetto è compresa la garanzia in caso di perdita o rottura delle lenti e i controlli ad ogni ricambio delle lenti in modo da non lasciare mai soli i propri portatori.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.
Torna su