Postura e visione
La postura svolge un ruolo
importante all'interno della visione. Basta pensare che almeno il 20%
del corredo nervoso proveniente dagli occhi scambia informazioni con i
nervi del corredo muscolare, contribuendo con tutta una serie di
informazioni a mantenere l'equilibrio e la coordinazione durante i
movimenti.

La postura quindi non è che " un
complesso di organizzazioni statocinetiche e di atteggiamenti che
l'organismo adotta per stare in piedi, camminare o muoversi nello spazio"
(Stefano
Arena, La postura e la visione 2009).
Un mancato equilibrio posturale può a lungo andare instaurare dei problemi di origine muscolare come dolori alla cervicale e alla colonna vertebrale ma anche alle ossa e alle articolazioni.
E' chiaro che tutto questo porta a uno stato di tensione e stress che fa diminuire la concentrazione e il rendimento del soggetto.
La civiltà moderna e gli stili di vita attuali obbligano molte persone a passare anche molte ore al giorno utilizzando una postura ravvicinata, come i videoterminalisti e gli studenti. Tra queste categorie emergono infatti i problemi più evidenti.

Questo succede perchè non viene mantenuta la distanza corretta di lettura e scrittura tra occhi e punto di messa a fuoco (libro o video).
Questa
distanza, detta di Harmon, dovrebbe essere di circa 40 centimetri,
ossia la distanza che intercorre tra la prima falange del dito medio e
il gomito tenendo il polso dritto.
Grazie a questi accorgimenti si può assicuarare un funzionamento binoculare ottimale e si possono impedire l'emergere di tensioni evitando la comparsa di forie (movimenti non evidenti del bulbo oculare fuori misura) e anisometropie (differenza eccessiva di correzione tra un occhio e l'altro).
Molte volte i problemi di questo genere sono dovuti a correzioni delle lenti sbagliate oppure non adatte alle abitudini del soggetto.
Secondo il Dottor Stefano Arena, che ha studiato nella sua tesi la postura nei soggetti sportivi, anche lo sport aiuta molto nel mantenimento di una giusta postura.
Per approfondimenti sull'argomento, la sua tesi, "La postura alterata e la sua influenza sulla proiezione visiva nello spazio", è disponibile per il download.
Rieducazione visiva
Presso il nostro studio optometrico siamo in grado attraverso la rieducazione visiva, basata su alcuni consigli e alcuni testi ed esercizi mirati, di risolvere o attenuare questi problemi. La rieducazione visiva è consigliata non solo agli adulti, ma soprattutto agli adolescenti che hanno ancora la possibilità di modificare facilmente le errate posizioni di postura.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi, attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.

Un mancato equilibrio posturale può a lungo andare instaurare dei problemi di origine muscolare come dolori alla cervicale e alla colonna vertebrale ma anche alle ossa e alle articolazioni.
E' chiaro che tutto questo porta a uno stato di tensione e stress che fa diminuire la concentrazione e il rendimento del soggetto.
La civiltà moderna e gli stili di vita attuali obbligano molte persone a passare anche molte ore al giorno utilizzando una postura ravvicinata, come i videoterminalisti e gli studenti. Tra queste categorie emergono infatti i problemi più evidenti.

Questo succede perchè non viene mantenuta la distanza corretta di lettura e scrittura tra occhi e punto di messa a fuoco (libro o video).

Grazie a questi accorgimenti si può assicuarare un funzionamento binoculare ottimale e si possono impedire l'emergere di tensioni evitando la comparsa di forie (movimenti non evidenti del bulbo oculare fuori misura) e anisometropie (differenza eccessiva di correzione tra un occhio e l'altro).
Molte volte i problemi di questo genere sono dovuti a correzioni delle lenti sbagliate oppure non adatte alle abitudini del soggetto.
Secondo il Dottor Stefano Arena, che ha studiato nella sua tesi la postura nei soggetti sportivi, anche lo sport aiuta molto nel mantenimento di una giusta postura.
Per approfondimenti sull'argomento, la sua tesi, "La postura alterata e la sua influenza sulla proiezione visiva nello spazio", è disponibile per il download.
Rieducazione visiva
Presso il nostro studio optometrico siamo in grado attraverso la rieducazione visiva, basata su alcuni consigli e alcuni testi ed esercizi mirati, di risolvere o attenuare questi problemi. La rieducazione visiva è consigliata non solo agli adulti, ma soprattutto agli adolescenti che hanno ancora la possibilità di modificare facilmente le errate posizioni di postura.
Appuntamenti e prenotazioni:
Puoi prenotare o chiedere informazioni sull'esame optometrico e i nostri servizi, attraverso il nostro form di richiesta, via mail all'indirizzo otticarena@gmail.com o telefonando al numero 011-2205575.
Il nostro studio optometrico è aperto dal martedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30.